Convertitore online M4A

Converti qualsiasi audio e video in M4A in pochi secondi direttamente dal tuo browser. Nessuna installazione. Nessun watermark. 100% gratuito.

Rilascia qui il tuo file per caricarlo

Upload file

Clicca o trascina per caricare il tuo file

Valutato 4,8 su 5 sulla base di 850+ recensioni

Perché scegliere HappyScribe?

Oltre 47 formati

Converti oltre 47 formati in output popolari come M4A, MKV, WebM, AVI e molti altri.

100% gratuito

Nessuna registrazione, nessun costo, nessuna restrizione nascosta. Converti in M4A direttamente nel tuo browser gratuitamente.

Sicuro

Prendiamo sul serio la tua sicurezza. Tutti i trasferimenti di file utilizzano la crittografia SSL a 256 bit.

Online

Nessuna installazione necessaria; converti in M4A direttamente dal tuo browser, su qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento.

Come convertire in M4A?

1. Carica file multimediale

Inizia trascinando e rilasciando il tuo file nell'area di caricamento, oppure clicca per sfogliare il tuo dispositivo e seleziona il tuo file dall'elenco.

2. Scegli il tuo formato di destinazione

Successivamente, scegli M4A come formato in cui desideri convertire il tuo video. In alternativa, supportiamo più di 47 formati tra cui puoi scegliere. Quando sei pronto, premi il pulsante Converti.

3. Scarica il tuo M4A convertito

Una volta completata la conversione, riceverai subito un link per il download. Basta cliccare per salvare il file sul tuo dispositivo. È veloce, facile e non richiede alcuna installazione di software.

Domande frequenti

Come aprire un file M4A?

Riproduci file .m4a in iTunes/Music, Groove o qualsiasi altoparlante Bluetooth che accetta AAC. Le DAW come Logic Pro e Audition decodificano all'importazione. Se un dispositivo più vecchio rifiuta l'estensione, basta rinominarlo in .mp4, entrambi si riferiscono allo stesso contenitore.

Cos'è un file M4A?

.m4a è l'estensione generica per i file MP4 solo audio. All'interno, troverai tipicamente flussi AAC o ALAC più metadati per capitoli, copertine e testi. Il formato offre riproduzione senza interruzioni, compressione efficiente e ampio supporto nell'ecosistema. Apple ha coniato .m4a nel 2001 per distinguere i download musicali dai brani .m4p protetti da copia venduti su iTunes Store. Poiché i profili audio di MP4 non richiedevano tasse di licenza, molti podcaster e sviluppatori di giochi hanno adottato .m4a per una qualità migliore rispetto all'MP3 allo stesso bitrate. Oggi .m4a è riconosciuto da Android, Windows e dalla maggior parte dei sistemi di infotainment per auto.