1. Carica il tuo file MOV
Inizia trascinando e rilasciando il tuo file MOV nell'area di caricamento, oppure clicca per sfogliare il tuo dispositivo e selezionare il file dall'elenco.
Converti il tuo file MOV (.mov) in AVI (.avi) in pochi secondi direttamente dal tuo browser. Nessuna installazione. Nessuna filigrana. 100% gratuito.
Converti da MOV a AVI ma anche in oltre 47 altri formati.
Nessuna registrazione, nessuna tariffa, nessuna restrizione nascosta. Converti MOV in AVI direttamente nel tuo browser gratuitamente.
Prendiamo la tua sicurezza molto sul serio. Tutti i trasferimenti di file utilizzano la crittografia SSL a 256 bit.
Nessuna installazione necessaria; converti MOV in AVI direttamente dal tuo browser, su qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento.
Inizia trascinando e rilasciando il tuo file MOV nell'area di caricamento, oppure clicca per sfogliare il tuo dispositivo e selezionare il file dall'elenco.
Successivamente, scegli AVI come formato in cui desideri convertire il tuo video. In alternativa, supportiamo oltre 47 formati tra cui puoi scegliere. Quando sei pronto, premi il pulsante Converti.
Una volta completata la conversione, riceverai subito un link per il download. Basta cliccare per salvare il file sul tuo dispositivo. È veloce, facile e non richiede l'installazione di alcun software.

MOV è il formato contenitore di QuickTime File Format (QTFF) di Apple. Memorizza media e liste di modifica come atomi separati, consentendo salti non lineari e filmati di riferimento che puntano a risorse esterne. Sebbene spesso associato a ProRes, può contenere qualsiasi cosa, da PCM a HEVC. QuickTime è stato lanciato nel 1991, aprendo la strada al video desktop a 160×120 pixel. Il contenitore MOV ha stratificato metadati di modifica come timecode e aperture pulite sopra tracce grezze, influenzando il successivo standard MP4. Oggi, .mov persiste nelle fotocamere DSLR e cinema perché la struttura ad atomi si adatta perfettamente ai flussi di lavoro industriali.
Audio Video Interleave (AVI) è il venerabile contenitore multimediale di Microsoft introdotto con Video for Windows. Memorizza flussi audio e video in blocchi RIFF intercalati, consentendo ai lettori semplici di leggere in sequenza dal disco. Sebbene supporti più codec, manca di funzionalità moderne come la marcatura temporale dei fotogrammi B e i sottotitoli incorporati. Rilasciato nel 1992 per contrastare il QuickTime di Apple, AVI divenne onnipresente su Windows 95 grazie ai codec Indeo e Cinepak. L'ascesa di DivX nel 1999 ringiovanì AVI per la condivisione online, ma l'audio VBR non corrispondente portò a problemi di sincronizzazione. Microsoft lo ha sostituito con ASF/WMV e infine MP4, tuttavia le videocamere legacy e i sistemi CCTV continuano a produrre AVI.
QuickTime Player, Final Cut Pro e Adobe Premiere leggono i file .mov nativamente. Su Windows, installa i codec Apple ProRes o Grass Valley HQ per filmati professionali. Se la compatibilità è un problema, re-impacchetta in MP4 con `ffmpeg ‑c copy input.mov output.mp4` (senza ricompressione).
Windows Media Player, VLC e MPC‑HC aprono la maggior parte dei file AVI. Se la clip utilizza un codec raro a quattro caratteri (FourCC), installa il decodificatore VFW corrispondente o rimux in MKV con FFmpeg. Adobe Premiere Pro e DaVinci Resolve importano AVI ma potrebbero effettuare la transcodifica sulla timeline per gli effetti GPU.
Altri strumenti